La segreteria dell'Istituto Comprensivo Luigi Galvani ci ha informato che, dati i numeri dei nuovi iscritti per le due primarie e le due secondarie, è stata fatta richiesta in Provveditorato per 2 classi di prima elementare sia in Galvani che in Casati (quindi 4 classi in totale) e per 2 classi di prima media sia in un Ungaretti sia in San Gregorio (4 classi in totale).
La conferma dal Provveditorato arriverà tra maggio e luglio.
giovedì 29 marzo 2012
lunedì 26 marzo 2012
L'avventura della scienza - a Milano fino al 9 aprile
La scienza è un'avventura fantastica e questo è un invito a viverla. Bambini, ragazzi e adulti possono infatti vederla e "provarla" attraverso spettacoli, laboratori, mostre e incontri che si svolgeranno nei luoghi più insoliti: dal cinema ai laboratori di ricerca, dal teatro all’orto botanico.
Organizzata dai ricercatori della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università Statale, la manifestazione porta la ricerca in tutta Milano.
la maggior parte dei laboratori si svolgerà nella settimana dal 26 al 31 marzo 2012.
Scoprirete così la faccia bizzarra del moscerino della frutta e le immagini di 14 miliardi di anni inviate dal satellite Planck, i prodigi della chimica e le meraviglie della fisica, le illusioni di specchi e i giochi matematici, gli acceleratori di particelle e le ultime trovate del Web 2.0 e di Facebook.
E tutto questo passeggiando fra edifici storici e ambienti moderni: l’Acquario, i laboratori di Città Studi, il Planetario, le aule della Ca’ Granda che ospita l’Università degli Studi, il Museo del ‘900, l’Orto botanico e il Museo astronomico di Brera.
Infine potete assistere alle sensazionali proiezioni di Vedere la Scienza, il festival internazionale del film e del documentario scientifico allo Spazio Oberdan, e al divertente spettacolo Alice 2.0 nel paese dell’energia al Piccolo Teatro.
MiRi organizza “Un cuoco per amico” - 2012
Dal 19 al 23 marzo si svolgerà la settimana "Un cuoco per amico".
In Galvani è venuto venerdì 23 e tornerà oggi, lunedì 26 marzo
Sarà l’occasione offerta ai bambini delle scuole di Milano di fare la personale conoscenza del cuoco che ogni giorno prepara loro il pranzo.
Il cuoco, farà visita ai bambini durante l'orario di pranzo, per portare la propria esperienza e raccontare i segreti della cucina, dalla preparazione delle materie prime, alla loro cottura, secondo le ricette che sono studiate appositamente per la ristorazione scolastica.
Il cuoco sarà dunque a disposizione dei bambini per rispondere alle loro domande e far così tesoro dei suggerimenti che lo aiuteranno a migliorare il suo lavoro.
Il Blog ha superato 10.000 visite !!!
Da quando è stato messo online sono state fatte più di 10.000 visite e sono state viste più di 23.000 pagine.
Grazie a tutti quelli che contribuiscono con le notizie e a tutti quelli che ci seguono.
venerdì 23 marzo 2012
Riunione Comitato Genitori - 28 marzo 2012
Mercoledì 28 marzo 2012 h 20 si terrà la riunione del Comitato Genitori c/o la scuola di via Casati con il seguente odg:
- resoconto varie commissioni: iniziative commissione feste, commissione mensa, commissione edilizia
- resoconto incontro preside/Comitato
- bookcrossing
- organizzazione concerto di fine anno
- varie ed eventuali
la riunione si chiuderà alle 22.15
Come sempre tutti i genitori sono invitati a partecipare
- resoconto varie commissioni: iniziative commissione feste, commissione mensa, commissione edilizia
- resoconto incontro preside/Comitato
- bookcrossing
- organizzazione concerto di fine anno
- varie ed eventuali
la riunione si chiuderà alle 22.15
Come sempre tutti i genitori sono invitati a partecipare
Bookcrossing - Il libro vagabondo
Bookcrossing significa condivisione di libri, significa leggere un libro e poi decidere di abbandonarlo, per permettere ad altri di leggerlo, di provare emozioni...
COME FUNZIONA
Dal 26 marzo chiunque lo desideri porta uno o più libri e li lascia a disposizione di chiunque li voglia prendere nell’atrio della scuola (ingresso da via Galvani)
COS’E’
Il book crossing, è sistema rodato che consente di far “circolare” i libri di mano in mano, senza prestito o acquisto e senza restituzione.
E’ conosciuto anche come giralibri, liberalibri, Libri liberi, Libri in libertà.
E’ un’iniziativa
giovedì 22 marzo 2012
Campus di Pasqua 2012
Di nuovo alle prese con l'organizzazione famigliare durante la chiusura delle scuole.
Durante le vacanze di Pasqua ci saranno varie proposte milanesi.
Eccone alcune
link vari
campacavallo
giocomotiva
Durante le vacanze di Pasqua ci saranno varie proposte milanesi.
Eccone alcune
link vari
campacavallo
giocomotiva
lunedì 19 marzo 2012
Scuole d'Infanzia, nuovi metodi di assegnazioni posti. I fratelli non avranno più priorità
Da: Elena Argano <elena.argano@gmail.com>
Io reclamo contro la nuova circolare iscrizioni 2012-2013 scuole dell'infanzia
Vi invito ad inoltrare la lettera in allegato con un testo similare a quello sottostante in quanto pare che la nuova circolare sia stata prodotta in seguito ad una protesta con 300 mail (su più di 22000 utenti).Chi volesse può anche inoltrare un reclamo dall'apposito form del comune.
Anche chi non ha più figli nelle scuole dell'infanzia può mandare la mail per protestare contro la nuova logica di accesso alle scuole senza priorità ai fratelli.
Molti genitori stanno procedendo anche ad una raccolta firme, come da foglio in allegato, che verrà consegnata in comune la prima settimana di aprile.
Chi avesse fogli compilati me li faccia avere entro il 23/03/2012.
Sono a richiedere che vengano reintrodotti nella circolare di iscrizione alle scuole dell'infanzia del comune di Milano i seguenti criteri:
- precedenza assoluta per i fratelli, per ridurre le difficoltà logistiche delle famiglie e per disincentivare l'utilizzo dell'auto:
- la reintroduzione del punteggio extra di 1,50 per i figli che frequentano le primarie per mantenere la priorità di ingresso ai bambini con fratelli/sorelle iscritti nelle scuole primarie, materne, sezioni primavera e nidi vicini o addirittura nello stesso plesso scolastico.
Progetto Football Muti - un pallone per l'Africa
La 3 A e la 3 B hanno partecipato al progetto Football Muti.
I palloni realizzati con materiali di riciclo verranno esposti alla mostra che verrà organizzata in aprile a Torino.
Guarda di cosa si tratta
I palloni realizzati con materiali di riciclo verranno esposti alla mostra che verrà organizzata in aprile a Torino.
Guarda di cosa si tratta
MiRi - Riunione sulle diete speciali - 28 marzo 2012 c/o Elementare Stoppani
MERCOLEDì 28 MARZO ALLE 20.30 presso la scuola elementare di Via Stoppani 1 a Milano ci sarà una RIUNIONE sulle DIETE speciali (soprattutto sanitarie ma anche religiose).
L'occasione ha lo scopo di riunire tutti i genitori interessati a ciò che riguarda l'erogazione delle diete "speciali" da parte di Milano Ristorazione.
Hai SUGGERIMENTI?
CRITICHE?
Se hai un figlio con la dieta "speciale" nessuno meglio di te sa cosa può migliorare!
Parleremo di regolamento, menù, approvvigionamenti. Faremo il punto della situazione.
Chi è interessato è pregato di confermare la presenza via mail all'indirizzo giorgia.gianna@gmail.com Commissione mensa elementare Stoppani - Rappresentanza cittadina commissioni mensa
La scuola è vicinissima alla metropolitana rossa di Porta Venezia!
MiRi - audiozione 20 marzo 2012 h 18:30 c/o CdZ1
Vi informo che è stata ufficializzata la prima audizione di Milano Ristorazione:
Il Consiglio di Zona è convocato
in seduta ordinaria
martedì 20 marzo 2012 dalle h. 18.30 alle ore 22.00,
presso la sede del Consiglio di Zona 1 in via Marconi 2.
Il genitore ovvero il cittadino che desidera fare un intervento
DEVE PRESENTARSI IN CDZ 1
PRIMA DELLE 18,30 AL FINE DI COMPILARE UN APPOSITO FOGLIO
CHE RACCOGLIE GLI "INTERVENTI DEL PUBBLICO".
segreteria del Consiglio di Zona 1 (sig. Bertolami - tel. 02-884.58137):
giovedì 15 marzo 2012
Le magnifiche torte di Lina... rigorosamente fatte in casa
Una mamma della nostra scuola (Lina Buttafuoco) si diletta in cucina ed è una strepitosa pasticcera.
Se qualcuno vuole approfittarne per le feste (di bambini e non) la può contattare.
Alcuni esempi per farvi venire l'acquolina...
contatti 3402841404 linabuttafuoco@yahoo.it

Se qualcuno vuole approfittarne per le feste (di bambini e non) la può contattare.
Alcuni esempi per farvi venire l'acquolina...
contatti 3402841404 linabuttafuoco@yahoo.it


In giro per Milano ... gratis!
"Rubiamo" dalla rete alcune informazioni utili per un weekend milanese a costo zero: divertimento con i nostri bambini, alla scoperta della città
Il sabato mattina c’è
martedì 13 marzo 2012
Il Comune pubblica un manuale di sicurezza per chi va in bici
scarica il manuale
Noi, mentre leggiamo il manuale, rimaniamo in attesa delle piste ciclabili e delle rastrelliere.
Noi, mentre leggiamo il manuale, rimaniamo in attesa delle piste ciclabili e delle rastrelliere.
25 marzo 2012 - Stramilano
Domenica 25 marzo, in concomitanza con la DomenicAspasso, ci sarà la storica corsa milanese.
http://www.stramilano.it/
http://www.stramilano.it/
MiRi - convegno del 29 marzo sulla nutrizione nei menù scolastici
Milano Ristorazione ha organizzato un convegno per il giorno 29 marzo 2012, il cui tema è: “La nutrizione tra gusto e salute nei menù scolastici”.
Si terrà nella sala Alessi di Palazzo Marino dalle 9:15 alle 17
Per partecipare è necessario iscriversi
c/o Milano Ristorazione in Via B. Quaranta, 41
oppure chiamando 800.710980 (scegliendo opzione 2)
guarda il programma
Si terrà nella sala Alessi di Palazzo Marino dalle 9:15 alle 17
Per partecipare è necessario iscriversi
c/o Milano Ristorazione in Via B. Quaranta, 41
oppure chiamando 800.710980 (scegliendo opzione 2)
guarda il programma
Arriva il WIFI
La nostra scuola ha da pochi giorni una rete wifi, attivata grazie alla collaborazione tra alcuni genitori e la maestra Di Pietro (docente referente dell'area informatica).
A breve un server sarà dedicato alla gestione della rete Wifi del laboratorio di informatica e delle classi.
Inoltre il laboratorio e le classi verranno dotate di pc portatili che potranno essere usati sia per le attività didattiche strettamente pertinenti al laboratorio di informatica, sia per attività didattiche nelle singole classi.
A breve un server sarà dedicato alla gestione della rete Wifi del laboratorio di informatica e delle classi.
Inoltre il laboratorio e le classi verranno dotate di pc portatili che potranno essere usati sia per le attività didattiche strettamente pertinenti al laboratorio di informatica, sia per attività didattiche nelle singole classi.
Gioco Sport - progetto promosso dal MIUR e dal CONI
Il progetto Gioco Sport, promosso da MIUR e CONI, si configura come un sistema locale di promozione dell’educazione allo sport in ambito scolastico, rivolto agli alunni della scuola elementare (II^, III^, IV^ e V^).
Il sistema, operativo a livello provinciale, è gestito dallo staff tecnico che è organo coordinato del Comitato in stretta sinergia con l'azione locale delle Associazioni Sportive e delle Federazioni Sportive. L'obiettivo è avvicinare i giovani alunni alla scoperta delle abilità motorie che stanno alla base delle discipline sportive.
L’A.M.I., attraverso l’esplorazione variata degli schemi motori significativi e l’apprendimento delle numerose abilità ad essi collegate, consente di realizzare l’alfabetizzazione motoria dei giovani.
Una delle filosofie alla base del progetto è far passare l'idea della gara libera dal vincolo del risultato ottenuto. Al contrario la gara viene intesa come un importante momento di verifica didattica del livello di competenza motoria raggiunto.
Il modello di gara perciò e stato progettato secondo criteri che consentano ai giovani di vivere l’esperienza del confronto senza la preoccupazione di ottenere risultati conseguenti ad aspettative esterne.
La nostra scuola ha aderito a questo progetto (gratuito). le classi 1 -2- e 4 hanno fatto 10 ore nell'arco dell'anno. Mentre le 5 stanno completando il percorso di 20 ore annuali.
Campus Estivi 2012 - Amalthea lago di Como
Arriva un'altra proposta di campus estivo.
Questo è organizzato da Amalthea sul lago di Como, propone 3 possibili settimane organizzando corsi di vela, maneggio, laboratori creativi, sport.
lunedì 12 marzo 2012
Pigreco day - 2012
mercoledì 14 marzo presso l'AULA ROGERS – Via Ampère,2 - Politecnico di Milano si terrà la giornata del pigreco 2012
alle 11:15 ci sarà la presentazione del progetto fatto dalla nostra 3C
E' ormai il terzo anno che gli alunni della C partecipano.
guarda la locandina
alle 11:15 ci sarà la presentazione del progetto fatto dalla nostra 3C
E' ormai il terzo anno che gli alunni della C partecipano.
guarda la locandina
domenica 11 marzo 2012
I Draghi Locopei - Giochi di parole 18 aprile 2012
Quest'anno la giornata di giochi linguistici organizzata dalla maestra Lella è stata anticipata ad aprile. Si svolgerà infatti il 18 aprile dalle 8:30 alle 12:30
Parteciperanno tutti i bambini della scuola organizzandosi a squadre.
I giochi consisteranno nel risolvere e superare varie prove linguistiche.
Tutti i bambini dovranno indossare la maglietta della scuola.
giovedì 8 marzo 2012
Commissione Mensa - aggiornamento marzo 2012
Ancora buone nuove dalla Commissione mensa.
Di seguito il punto della situazione del nostro plesso fatto durante e dopo il sopralluogo con il responsabile del Comune.
Riportiamo le cose risolte o via di risoluzione. Per le questioni in sospeso arriverà aggiornamento...
Refettorio
Il sindaco Pisapia incontra i bambini alla Libreria dei Ragazzi
In occasione del compleanno della Libreria dei Ragazzi (quarant’anni molto ben portati), sabato 10 marzo alle ore 16.30, avrà luogo un incontro con il sindaco Giuliano Pisapia.
L’iniziativa è esclusivamente riservata a bambini e ragazzi e sarà per loro un’occasione importante per parlare direttamente con il Sindaco, sottoporgli domande, idee e proposte e naturalmente anche desideri per una città sempre più a misura di bambino.
“Milano, città amica dei bambini?” è il tema su cui il sindaco Pisapia e i bambini stessi saranno chiamati a riflettere, per condividere un percorso che tenga conto delle esigenze degli abitanti più piccoli del nostro comune..
La questione dei diritti civici dei bambini è decisamente molto importante ed è altrettanto significativo che Pisapia abbia accolto l’invito della Libreria dei Ragazzi ad affrontare un tema così stimolante per i cittadini di domani, ma anche per chi oggi amministra la città..
L’incontro, ad ingresso libero, verrà coordinato da Renata Gorgani, presidente della Libreria dei ragazzi di Milano.
Sabato 10 marzo, ore 16,30
La Libreria dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Affettività - incontri per i genitori delle classi 3° - 4° - 5°
A breve dovrebbero iniziare gli incontri per i genitori tenuti dalle psicologhe del consultorio di Via Restelli.
Per far partire l'iniziativa servono un numero minimo di iscrizioni.
per informazioni e iscrizioni:
tel 02/6071593; mail: consultorio_restelli@alice.it
la quota di partecipazione ai 4 incontri è di 10€ in totale
Per far partire l'iniziativa servono un numero minimo di iscrizioni.
per informazioni e iscrizioni:
tel 02/6071593; mail: consultorio_restelli@alice.it
la quota di partecipazione ai 4 incontri è di 10€ in totale
Ore di sostegno - vinto il ricorso al TAR
RICORSO LEGALE COLLETTIVO PER LE ORE DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI: VINTO!
di Coordinamento Scuole Elementari di Roma
Oggi, 5 marzo 2012, il TAR del Lazio ha depositato la sentenza n.1176 con la quale ha riconosciuto il diritto al rapporto 1 alunno diversamente abile / 1insegnante di sostegno.
Il ricorso è stato promosso e organizzato dal Coordinamento Scuole Elementari di Roma, con il patrocinio degli avv.ti Marco Tavernese e Maurizio Rossi dello Studio Legale Tavernese.
Vi hanno partecipato
lunedì 5 marzo 2012
Dote scuola 2012/2013 - come farne richiesta
La Dote Scuola accompagna il percorso educativo dei ragazzi dai 6 ai 21 anni. È attribuita agli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e a chi frequenta i percorsi di istruzione e formazione professionale. Garantisce
Campionato di giornalismo... VOTATE! VOTATE!
Come avevamo già annunciato, le classi 5A e 5C hanno partecipato al campionato di giornalismo promosso da Il Giorno.
Sono usciti in questi giorni i loro articoli. Sosteniamoli e VOTIAMO...
basta andare a questo link e cliccare sul cuoricino.
VOTA QUI
Si può votare una sola volta, ma potete invitare a votare chiunque vogliate.
controllate che si apra la pagina sulle quinte di Galvani prima di esprimere il voto.
Sono usciti in questi giorni i loro articoli. Sosteniamoli e VOTIAMO...
basta andare a questo link e cliccare sul cuoricino.
VOTA QUI
Si può votare una sola volta, ma potete invitare a votare chiunque vogliate.
controllate che si apra la pagina sulle quinte di Galvani prima di esprimere il voto.
Date da segnare - Concerto di fine anno, Arena Civica, Propatria
Segnatevi in agenda queste date...
venerdì 4 maggio 2012 : Arena civica
Le classi 3°, 4°, 5° parteciperanno ai giochi del Comune di Milano "Trofei di Milano". Quest'anno è prevista la staffetta.
I genitori sono invitati a partecipare per sostenere i piccoli atleti
sabato 19 maggio 2012: teatro Don Bosco
Nel pomeriggio si terrà, come tutti gli anni, il concerto di fine anno. E' lo spettacolo finale del progetto "Cantiamo insieme" in cui i 245 alunni della scuola si esibiranno in un emozionante coro.
Seguiranno dettagli sull'organizzazione
venerdì 25 maggio: Propatria di Viale Sarca
La mattina ci saranno i giochi della scuola organizzati dall'associazione Asystel. Un saluto finale degli istruttori che hanno accompagnato i bambini durante le lezioni di motoria-minivolley durante l'anno.
I genitori sono invitati a partecipare per sostenere i piccoli atleti
venerdì 4 maggio 2012 : Arena civica
Le classi 3°, 4°, 5° parteciperanno ai giochi del Comune di Milano "Trofei di Milano". Quest'anno è prevista la staffetta.
I genitori sono invitati a partecipare per sostenere i piccoli atleti
sabato 19 maggio 2012: teatro Don Bosco
Nel pomeriggio si terrà, come tutti gli anni, il concerto di fine anno. E' lo spettacolo finale del progetto "Cantiamo insieme" in cui i 245 alunni della scuola si esibiranno in un emozionante coro.
Seguiranno dettagli sull'organizzazione
venerdì 25 maggio: Propatria di Viale Sarca
La mattina ci saranno i giochi della scuola organizzati dall'associazione Asystel. Un saluto finale degli istruttori che hanno accompagnato i bambini durante le lezioni di motoria-minivolley durante l'anno.
I genitori sono invitati a partecipare per sostenere i piccoli atleti
Emanuele Breveglieri - progetto 2012: Percorsi di Animazione Scientifica
E' partito da qualche giorno il progetto di Animazione Scientifica tenuto da Emanuele Breveglieri in collaborazione con la Cooperativa A. Gio.
Il progetto coinvolgerà tutte le classi della scuola ed è stato finanziato in aprte dal consiglio di zona 2 e in parte dal Comitato Genitori della scuola Galvani.
Percorsi di Animazione Scientifica per la Scuola Galvani
L'animazione scientifica rappresenta
Porta Volta - ci sarà del verde!
Una buona notizia!
Il Comune di Milano ha dato concessione all'associazione Giardini in Transito di trasformare in area verde la zona ad oggi abbandonata a se stessa tra via Montello e i Bastioni di Porta Volta.
Purtroppo tra un anno è prevista la realizzazione di un parcheggio, ma un anno è lontano e magari cambierà qualcosa.
Intanto prepariamoci a goderci un'oasi di verde.
leggi l'articolo
Il Comune di Milano ha dato concessione all'associazione Giardini in Transito di trasformare in area verde la zona ad oggi abbandonata a se stessa tra via Montello e i Bastioni di Porta Volta.
Purtroppo tra un anno è prevista la realizzazione di un parcheggio, ma un anno è lontano e magari cambierà qualcosa.
Intanto prepariamoci a goderci un'oasi di verde.
leggi l'articolo
Commissione Mensa - aggiornamento refettorio
Alcuni aggiornamenti sulla situazione del nostro refettorio.
Il lavoro costante e certosino della nostra Commissione Mensa sta dando numerosi frutti.
Il Comune di Milano, MiRi e il cdz 2 si stanno dando da fare per risolvere, dove possibile, alcuni dei problemi che interessano il nostro refettorio.
In data 2/02/2012 ore 15.00 verrà effettuato un sopralluogo tecnico per l'intallazione di dispositivo "inversione umidità di risalita con i tecnici specialisti ( installatori di tali dispositivi) nel locale refettorio al piano interrato.
E' già stata ottenuta autorizzazione a procedere se gli esiti del sopralluogo saranno positivi con addebito nell'appalto delle ordinanze sanitarie.
Ad intervento effettuato, verbalizzerò a "Milano ristorazione" la richiesta di risanamento igienico ambientale dei locali e installazione di zanzariere mancanti, spettando a questi ultimi la competenza di tali interventi.
E' stato contattato il personale di competenza per riparazione urgente pompa locale interrato n°13 a servizio della Palestra.
Dvd concerto di Natale - sono pronti
Sono pronti i dvd del concerto di Natale!
Verranno consegnati ai rappresentanti di classe.
Per chi l'avesse già ordinato provvederà al pagamento e al ritiro direttamente al proprio rappresentante di classe.
chi non l'avesse ancora ordinato, può farlo anche ora, sempre al rappresentante di classe.
il costo di ogni dvd è di 5€.
I soldi ricavati serviranno per coprire le spese di realizzazione e, come sempre, per finanziare progetti della scuola.
Verranno consegnati ai rappresentanti di classe.
Per chi l'avesse già ordinato provvederà al pagamento e al ritiro direttamente al proprio rappresentante di classe.
chi non l'avesse ancora ordinato, può farlo anche ora, sempre al rappresentante di classe.
il costo di ogni dvd è di 5€.
I soldi ricavati serviranno per coprire le spese di realizzazione e, come sempre, per finanziare progetti della scuola.
Iscriviti a:
Post (Atom)